Azienda

La Mission

Impianti Toscana Inox

Tutto ciò che facciamo, lo facciamo per spingere le nostre idee oltre il comune. Crediamo nel pensare in modo differente. Il modo in cui lo facciamo è quello di realizzare prodotti con un bel design, semplici, unici. Così costruiamo grandi sogni insieme.

La Filosofia

La filosofia delle nostre aziende è quella di accompagnare il cliente durante il suo cammino con consulenze mirate sugli aspetti del progetto.

Studiando così la soluzione tecnica – commerciale più adatta per massimizzare il rendimento del progetto. Per ottenere questo risultato, ogni singola fase viene curata e seguita con la massima cura:

Perchè lo facciamo

Consulenza a 360°sempre al servizio delle esigenze del cliente

Le persone non comprano quello che facciamo. Comprano il perché lo facciamo. Il prodotto dà vita alla nostra causa, ne è la prova tangibile. Ovviamente deve essere di qualità; il cosa, il come e il perché devono essere coerenti. Il perché dev’essere chiaro. Se è confuso, i clienti scappano, o comunque non amano il nostro prodotto, che diventa solo una commodity, ovvero un bene di consumo, una merce. Conoscere il nostro perché è l’unica via per il successo. In questo modo nascono le community di clienti, che in realtà sono fanclub, vere e proprie tribù.

La ragione per cui il cerchio d’oro funziona è che il cosa e il come sono valutati dalla neocorteccia cerebrale, che si occupa delle decisioni razionali. Il perché è valutato dal sistema limbico, che risponde alle emozioni e le produce. Scegliere tramite il sistema limbico, di fatto, significa agire di pancia, sentendo di aver preso la decisione giusta.

Le decisioni di pancia tendono a essere più rapide, più esatte per i nostri bisogni e più soddisfacenti, appunto perché si sente di aver fatto la cosa giusta. Il sentire è contrapposto al pensare ed è molto più potente. Ci sono tre gradi di certezza, che vediamo dal minore al maggiore:

Se non c’è il perché, è più difficile prendere una decisione, è più facile confondersi e quindi indugiare. Quindi il perché dev’essere chiaro; il come dev’essere realizzato con disciplina; il cosa dev’essere coerente. In questo modo la proposta è veramente autentica. Il processo verso il perché è un processo di scoperta, non di invenzione.

Sia la manipolazione che l’ispirazione agiscono a livello limbico; la differenza è che l’ispirazione riguarda più un allineamento con noi stessi e con la nostra parte più profonda. La manipolazione riguarda più il prodotto che stiamo comprando, che è, e rimane, esterno e staccato da noi. La lealtà, la fiducia e la fede, che sono veri valori, esistono nella mente di chi compra, non di chi vende. E per questo sono molto potenti.

In questo modo possiamo anche scegliere i clienti: selezioneremo solo quelli che credono in ciò che crediamo noi. Partire dal perché rende questo molto più semplice ed efficace.

Le stesse cose valgono per le associazioni, per i movimenti, per le cause che si ritengono importanti, e anche per gli appuntamenti galanti. Fare business è come uscire con qualcuno: è molto meglio parlare di ciò in cui si crede piuttosto che di ciò che si possiede.

Hai bisogno di una consulenza?

Contattaci

100%
made in italy

Soluzioni
su misura

Impianti
modulari

dalla progettazione
al montaggio

Torna su